Primiceri Manufatti
Primiceri Manufatti
pietra primiceri manufatti masseria badessa anteprima pavimento vecchie corti

Ristrutturazione di un antico casale nel Salento – Masseria Badessa

Tra Lecce e Lequile, nel Salento, una bellissima masseria risalente al 1200 è finalmente tornata a risplendere: merito di un’attenta opera di rigenerazione architettonica, cui abbiamo preso parte con i nostri prodotti in pietra ricostruita.

 

Ristrutturare un’antica masseria del 1200, restituirle la bellezza perduta e poi ridarle vita, ospitando nel Salento amici e parenti da ogni parte del mondo.

Un progetto bellissimo quello di Rosa e Erik che è stato raccontato anche in tv, nella fortunata serie House Hunters International, format statunitense per l’Italia in onda su Discovery +, che segue gli acquirenti alla ricerca di una nuova casa all’estero, proponendo loro diverse soluzioni immobiliari.

La scelta della coppia, desiderosa di trasferirsi in Puglia dopo un lungo trascorso professionale tra Usa ed Emirati Arabi, è caduta proprio sulla bellissima Masseria Badessa, storico casale tra le campagne di Lecce e Lequile che attendeva un importante intervento di recupero per tornare ai suoi antichi fasti.

Una sfida che anche noi abbiamo sposato subito, mettendo a disposizione il fascino della pietra ricostruita e la nostra esperienza in fatto di ristrutturazione di masserie, ville e casali.

house hunters video

Lo racconta benissimo un video girato nel 2019, anno di acquisto della proprietà: la masseria, all’inizio, era poco più che un vecchio immobile abbandonato. Servivano lavori di consolidamento strutturale, un rinforzo delle fondamenta, impianti, servizi, sicurezza. L’idea di fondo, però, era chiara: rispettarne il più possibile la storia e lo stile originario, coniugandolo alla funzionalità delle soluzioni moderne.

 

Ed è qui che siamo entrati in gioco noi.

LA SCELTA DI UN NUOVO PAVIMENTO – LE VECCHIE CORTI

Per rispettare ed esaltare lo stile delle masserie storiche del Salento e della Puglia, l’equipe tecnica guidata dall’architetto Daniela Margapoti ha scelto quindi di puntare sui pavimenti in pietra ricostruita Primiceri, in particolare su un Vecchie Corti beige, ispirato proprio ai lastricati delle antiche abitazioni contadine del Salento.

Bellissimo l’effetto estetico, impagabile la praticità: il pavimento Vecchie Corti è resistente, antiscivolo e antigelivo, di facile manutenzione e semplice pulizia.

(Qui altre soluzioni di pavimenti in pietra ricostruita)

LA PISCINA DELLA MASSERIA – BORDO PISCINA E GRIGLIE IN PIETRA RICOSTRUITA

La scelta della pietra ricostruita è stata confermata anche per bordi e accessori piscina, per un bellissimo effetto di continuità che amplia alla vista l’area già vastissima del cortile della masseria, ben 5300mq di superficie.

In linea con lo stile costruttivo locale anche l’utilizzo della pietra a vista, di intonaci a base di calce per le finiture, come si faceva un tempo, e la piantumazione di essenze autoctone che assicurano un naturale contrasto con l’azzurro del cielo e il verde degli ulivi millenari.

Importante anche il lavoro di recupero svolto all’interno della struttura, ampia circa 270 mq, dove sono stati installati i prodotti Pietra Primiceri per la ristrutturazione delle scalinate.

 

Il risultato è un’opera di grande prestigio: Masseria Badessa è tornata a raccontare al mondo la storia del Salento e della sua gente, aprendo le sue porte ad un abitare moderno che rispecchia ancora tutti i valori e la magia del passato.

Sfoglia la gallery

 

Richiedi preventivo

Lascia un commento