Da antica masseria delle assolate campagne di Monopoli (Ba) a maestoso resort di charme che accoglie in Puglia persone da ogni parte del mondo.
È la favola, bellissima, di Borgo Cozzana, perfetto esempio d’accoglienza, stile e design made in Puglia. Un progetto al quale anche noi siamo stati felici di prendere parte, esaltandone il fascino con le nostre chianche in pietra ricostruita.
Borgo Cozzana si trova su una collina a pochi minuti da Monopoli, in contrada “Cristo Cozzana”, tra muretti a secco, ulivi e antiche ville patrizie.
Oggi, dopo una sapiente opera di recupero e riconversione, è una multi-struttura con camere, suite e dimore che permettono di immergersi nella bellezza e nell’autenticità della vita in Puglia.
Il progetto di ristrutturazione: stile e design made in Puglia
Pietre a vista, materiali e tessuti naturali, colori luminosi: nulla è stato lasciato al caso. I lavori di ristrutturazione di Borgo Cozzana sono stati condotti all’insegna di uno stile Made in Puglia – a metà tra il rustico e il country chic– che è ormai una precisa cifra stilistica di gran voga nel mondo dell’architettura e dell’interior design.
Chianche in pietra ricostruita, fascino antico e praticità moderna
Al tatto ricorda la concretezza delle antiche dimore contadine. Alla vista racconta la luce dorata del Salento, i toni caldi della terra e della sabbia. Per i pavimenti interni ed esterni di Borgo Cozzana è stato scelto il nostro Vecchia Chianca in pietra ricostruita, ispirato ai pavimenti presenti nelle dimore pugliesi di un tempo, con le loro pietre consumate e vissute. Una precisa scelta stilistica, chiamata a coniugare le esigenze conservative con quelle funzionali e tecnologiche, per la massima definizione di ogni dettaglio e dell’insieme.