Primiceri Manufatti
Primiceri Manufatti

Allestire un’area espositiva: 3 regole per una strategia di vendita positiva ed efficace

Allestire un’area espositiva deve tener conto di alcuni elementi basilari dalle quali non si può prescindere: il cliente ed i prodotti.

Mettere al centro il cliente significa pensare a cosa si aspetta e cosa vorrebbe vedere, visitando, esplorando la vostra area espositiva.

Una volta definite queste due priorità, potete dare spazio alla parte pratica, per questo abbiamo individuato 3 regole fondamentali:

  1. Comunicare l’identità di Primiceri Manufatti

Un’area espositiva non è un semplice spazio in cui mettere in mostra i nostri prodotti, ma un luogo in cui vivere l’esperienza legata a ciò che Primiceri Manufatti produce: le pietre.

Vogliamo che il cliente possa affrontare un piccolo viaggio, fatto di due momenti, quello valoriale e quello sensoriale.

Guidiate i visitatori nel mondo della nostra azienda, tutto deve parlare di noi e dei nostri valori: familiarità, capacità di ascolto, sostenibilità, esperienza pluriennale, rispetto, responsabilità, qualità certificata.

Passiamo poi al percorso sensoriale, che si divide in due momenti: quello tattile in cui toccare le superfici delle pietre, carpirne l’omogeneità o la varietà, la tridimensionalità, la spigolosità o l’arrotondamento della forma; quello visivo, che attraverso l’illuminazione, mette in risalto altre componenti estetiche come il colore, il disegno, la texture.

 

  1. Raccontate le pietre Primiceri

Al centro dell’attenzione, insieme al cliente, ci deve essere il prodotto che interessa cercare, che si desidera e si immagina. Ecco perché i corner, l’illuminazione, i complementi d’arredo e la disposizione degli spazi sono aspetti fondamentali per creare un’area espositiva bella e che faccia vendere.

Per noi vale la regola del less is more, pochi elementi estranei, affinché non ci si possa distrarre.

 

  1. Gestite gli spazi di cui disponete con criterio

Per regalare ai clienti un’esperienza positiva e alla rivendita un risultato commerciale, è importante che gli spazi siano distribuiti con un criterio preciso. Create delle aree dedicate per tipo di prodotto (pavimenti, rivestimenti, pezzi speciali) e (se possibile) fate in modo che rispecchino il risultato finale, la messa in opera, così che il cliente possa identificarsi facilmente nel contesto. Molto, ovviamente, dipende dagli spazi di cui disponete, ma, anche per questo, potete optare per dei corner pensati proprio per chi non ha un’area espositiva ampia.

Poche e semplici regole, che abbiamo voluto mettere nero su bianco per chi vuole una guida su come esporre al meglio i nostri prodotti e rendere vincente la sua strategia di vendita.

Buon lavoro a tutti da Primiceri Manufatti!

Lascia un commento