L’accostamento di diversi elementi di arredo non è mai casuale, ma funzionale a ottenere uno stile di design ben preciso, come nel caso di questo appartamento di 55 mq nel cuore di Bisceglie, in Puglia.
Rivestire le pareti interne dell’appartamento con i mattoni in pietra Primiceri è stato il vero segreto di questo progetto d’interior design firmato EJ DESIGNERS di Giusj e Enrica Storelli in collaborazione con DOMOteka spazi d’autore, showroom di punta del settore con sede a Bisceglie.
<<Uno spazio domestico può avere molte configurazioni e diverse identità – spiegano le interior designers Enrica e Giusj. Ognuna racconta, personalizza ed abbraccia le esigenze dell’utente>>.
Il concept si ispira infatti alle tendenze architettoniche tipicamente americane. Su richiesta del committente si è lavorato per ottenere uno stile di arredamento industrial, senza tuttavia rinunciare alla tradizione pugliese. Ed ecco spiegata la scelta del mattone Primiceri per rivestire le pareti di questo piccolo appartamento, al fine di richiamare il profondo legame col territorio pugliese che fa da cornice all’abitazione.
L’equilibrio tra lo stile americano ed elementi d’arredo pugliesi
Lo stile industrial, tipicamente americano, si fonde con la storicità italiana in un connubio perfetto di forme e colori. Il rosso del mattone riprende la pietra di Trani, creando volutamente uno stacco netto rispetto al colore nero che prevale nello stile industriale americano.
Tra le volte a vela si fanno spazio mattoncini rosso terra, maestose travi in ferro e una vetrata trasparente in pieno stile inglese. Non è casuale neppure la scelta del legno Rovere fumè, voluto per creare eleganza in contrapposizione al mattoncino, cui fanno seguito precise scelte d’illuminazione che ben si accostano al platino del rovere naturale.
Ottimizzare gli spazi in un piccolo appartamento.
Tra gli obiettivi di ristrutturazione vi era quello di fornire l’immobile, seppur di piccole dimensioni, dei classici comfort di un appartamento più grande. A questo scopo fanno riferimento le scelte stilistiche legate alla creazione di soppalchi e scale su misura. Si ottiene quindi, non solo uno spazio più ampio e funzionale rispetto alla pianta originaria, ma anche un effetto industrial ancora più evidente.
Rivestimento in mattoni: così lo stile industrial si fa caldo e accogliente
Il senso di accoglienza e la percezione di uno spazio raccolto e condiviso, sono esattamente gli effetti che si sperava di ottenere grazie alla scelta del mattone Primiceri. Il colore rosso, in particolare, ha contribuito a rafforzare queste emozioni, “riscaldando” l’ambiente tendenzialmente freddo, tipico dello stile industrial.
I lavori di ristrutturazione che hanno interessato l’immobile sono stati inaugurati proprio dalla scelta del mattoncino, seguita poi da tutti gli altri accostamenti e combinazioni di elementi di arredo, prestando attenzione ai dettagli che non passano inosservati. I colori scuri come il nero e il legno rovere fumè si contrappongono alla semplicità del tavellone in cemento, in coerenza con un progetto funzionale, dal carattere temperato e deciso.
Quali sono i benefici di questo rivestimento in mattoni?
La scelta del Mattone Primiceri non è legata solo allo stile d’arredo voluto per l’appartamento ma anche ad una precisa esigenza legata alla veridicità del prodotto. A differenza di prodotti analoghi, che riproducono un effetto lucido e fittizio, quello irregolare e poroso del mattone Primiceri restituiva esattamente l’effetto cercato.
Il sistema di fugatura utilizzato, inoltre, non è classico e lineare. Per accentuare la matericità e l’effetto realistico del Mattone, infatti, si è deciso di “sporcare” il mattoncino inserendo sabbia e terriccio: un espediente che ha contribuito a renderlo realistico e vissuto, come fosse lì da anni.
Il risultato ottenuto nel complesso è uno stile d’arredo molto particolare, diverso dal solito: industrial sì, ma allo stesso tempo caldo e familiare. Una bellezza di cui noi di Pietra Primiceri siamo molto orgogliosi.
Sfoglia la gallery