Primiceri Manufatti
Primiceri Manufatti
basolato in pietra ricostruita

Idee pavimenti per esterni 2022: il basolato in pietra ricostruita – foto e prezzi

Dalle pagine di prestigiose riviste internazionali d’architettura ai progetti più esclusivi in ogni parte d’Italia e del mondo. Il Basolato in pietra ricostruita di Pietra Primiceri è un trend in fortissima ascesa tra le idee di pavimenti per esterni del 2022, una delle soluzioni più amate dai professionisti del settore.
La scelgono designer, architetti, restauratori, costruttori. La cerca il mercato dell’edilizia green, dei nuovi materiali sostenibili, chi è attento a soluzioni con un ridotto impatto ambientale e buone prestazioni termiche ed energetiche.
Perché? Perché Vecchio Basolato è un pavimento unico, pratico, duraturo, praticamente eterno.
Se stai costruendo casa o hai intenzione di rinnovare i tuoi spazi outdoor, punta sulla pietra ricostruita: con un solo prodotto puoi unire bellezza e funzionalità, passato e presente, estetica ed esigenze tecniche. Un connubio praticamente ineguagliabile dalle altre soluzioni sul mercato.

basolato in pietra ricostruita

Cos’è il basolato in pietra ricostruita? Cosa lo rende speciale?

Il merito è tutto nella sua formula.

Vecchio Basolato è una superficie in pietra ricostruita ottenuta dai calchi dei basoli originali di un’antica masseria salentina del 1400.

Uno “specchio” perfetto della pietra originale che viene riprodotta attraverso una miscela di inerti e cementi ad altissima resistenza (per i più tecnici, viene usato il 5.25), lavorati e trattati per essere inattaccabili dagli agenti atmosferici, quindi non aggredibili da muffe, muschi ed efflorescenze. Cosa molto importante da sottolineare, poi, è che la pietra ricostruita Primiceri, a differenza di altri marchi di pietra ricostruita che esistono in commercio, non contiene resine nell’impasto, “pericolose” perché altamente infiammabili e poco traspiranti.

basolato in pietra ricostruita piscina

Perché sceglierlo? Quali vantaggi porta?

  • È privo di resine, sostanze organiche e sostanze nocive, quindi lascia respirare i materiali sottostanti;
  • Non ha bisogno di alcuna manutenzione;
  • Conferisce pregio e fascino agli ambienti, dunque ne massimizza il valore;
  • È colorato “in pasta” e senza sovra-verniciature, quindi il colore non si scheggia con urti e graffi, rimanendo inalterato nel tempo. Più viene usato, anzi, e meglio è. 
  • È eccezionalmente resistente al calpestio e al passaggio di auto e mezzi pesanti;

In che colori è disponibile il basolato in pietra ricostruita Primiceri?

Sono 3 i colori disponibili: bianco (puoi vederlo anche nel progetto di Masseria Muzza), Botticino (quello usato per laristrutturazione di Masseria Cornula) e grigio fumo.

Gli spessori, invece, sono 2: uno da 5 cm, usato per la “posa a secco”, e l’altro da 2.5 cm.

La posa a secco del Vecchio Basolato Primiceri

Quanto costa un pavimento in basolato? Prezzi e preventivi

Puoi calcolare online il prezzo del prodotto: basta inserire qui dimensioni e colori desiderati per avere subito tutte le informazioni che servono al tuo progetto. Per esigenze tecniche e altre indicazioni contattaci pure!

Pavimenti esterni in basolato: foto e idee per la tua casa

Sfoglia la nostra gallery!

Lascia un commento