Primiceri Manufatti
Primiceri Manufatti
pavimenti in in pietra ricostruita primiceri gialonia

Pavimenti in pietra ricostruita per una struttura ricettiva – Gialonia

La sfida era tutt’altro che semplice: coniugare bellezza estetica e design alla praticità e resistenza che servono ad una struttura ricettiva, frequentata ogni anno da centinaia di persone e, per questo, più esposta ad usura e rischi.  Un’esigenza accolta (e vinta) senza difficoltà, grazie all’utilizzo di pavimenti e rivestimenti in pietra ricostruita Primiceri.

Gialonia, una struttura ricettiva sul mare del Salento

Gialonia è una villa con piscina sulla spiaggia dorata delle Maldive del Salento, un posto che in ogni sua finitura racconta la bellezza della Puglia alle tante persone che la scelgono come meta per le proprie vacanze.

Da qui l’importante esigenza tecnica dalla quale è partito il progetto: dotare interni ed esterni dei materiali giusti, esteticamente belli e di pregio, ma anche forti e resistenti ad un rischio di usura certamente più intenso di quello che riguarda una residenza privata.

pavimenti in pietra ricostruita per interno primiceri gialonia

La scelta del pavimento: Acaya in pietra ricostruita per interni ed esterni

Stile mediterraneo, calore e fascino dei richiami al passato, continuità tra interni ed esterni per dare coerenza e armonia al progetto. Un’esigenza che ha trovato nel pavimento Acaya la sua naturale soluzione.

Perché Acaya?

Per il suo spessore ridotto (solo 1.8 cm di altezza, motivo per il quale viene scelta spesso anche quando ci sono problemi di quote del massetto da rispettare), per la garanzia di antigelività e resistenza agli agenti atmosferici, ma anche per la possibilità di camminarci sopra a piedi nudi sotto il sole cocente senza ustionarsi, come avviene con la gran parte delle pietre naturali.

Clicca qui per approfondire queste e molte altre caratteristiche tecniche della pietra ricostruita.

pavimenti in pietra ricostruita acaya primiceri gialonia

 

Un pavimento che “sembra sia lì da sempre”

L’effetto estetico, dopo la posa del pavimento in pietra ricostruita sia all’interno che all’esterno della villa, è stato impareggiabile.

Acaya, con quel fascino che sembra vissuto, scavato e scolpito dal tempo, ha dato all’immobile maggior prestigio e storia, aumentandone il valore e l’appeal, anche turistico.

Al tempo stesso, come tutti i prodotti in pietra ricostruita, rappresenta un ottimo investimento  sull’immobile: col passare del tempo, anziché rovinarsi come la maggior parte dei pavimenti e rivestimenti presenti sul mercato, diventa sempre più bello, indistinguibile da una pietra naturale posata realmente secoli e secoli prima.

 

Per il progetto Gialonia è stato scelto il pavimento Acaya nella sua versione beige,

pietra ricostruita primiceri pavimento acaya colori

Calcola il prezzo per questo prodotto

Bordi piscina in pietra ricostruita, sedersi al sole senza scottarsi

Non solo eleganza e definizione. Una delle motivazioni che rendono la pietra ricostruita un materiale fondamentale per la progettazione di spazi outdoor e bordi piscina è anche l’abbattimento termico della sua superficie. Un vantaggio davvero significativo per una residenza turistica, che consente agli ospiti di camminare a piedi nudi, vivere in libertà gli spazi esterni e sedersi a bordo piscina senza scottarsi, anche in giornate particolarmente assolate.

Il rivestimento scelto per Gialonia è stato il Vecchie Corti, ispirato alle antiche abitazioni del Salento.

Scalino in pietra ricostruita

Per il rivestimento della scala esterna, invece, è stato utilizzato Scalino, un pezzo speciale che riproduce nel modo più fedele possibile i toni e le note di colore tipiche della pietra leccese.

 

Sfoglia la gallery:

Lascia un commento