Posso utilizzare i rivestimenti in pietra ricostruita anche sui muri esterni?”, “E sui muri con problemi di umidità?”, “Rivestimenti esterni e facciate in pietra resistono a sole cocente, neve e agenti atmosferici? Quanto durano in media?
Sono alcune delle domande che ci fate più spesso ogni volta che parliamo delle caratteristiche che devono avere i migliori rivestimenti per facciate esterne, quelli più resistenti, più consigliati e funzionali al proprio progetto.
A nessuno piace acquistare un prodotto che può rivelarsi inadatto o, addirittura, rovinarsi dopo poco tempo, vanificando l’investimento fatto su materiali e maestranze.
Proviamo perciò a fare chiarezza, rispondendo ad alcuni dei vostri dubbi più frequenti.
In foto: Mattone, rivestimento esterno in pietra ricostruita Primiceri
La pietra ricostruita resiste all’azione aggressiva degli agenti atmosferici?
La risposta è si, senza dubbio alcuno. La pietra ricostruita è il risultato di una miscela di cementi ad altissima resistenza (per gli addetti ai lavori: viene utilizzato il 525) e aggregati di pietre naturali demineralizzate.
Una tecnologia di produzione ragionata e calibrata apposta in un certo modo affinché il prodotto sia robusto, resistente all’aggressione di grandine, ghiaccio, raggi Uv, pioggia battente, neve o sole cocente.
Tant’è – per rispondere ad un’altra vostra domanda – che i rivestimenti in pietra Primiceri possono essere utilizzati anche come rivestimenti esterni per caminetti e canne fumarie, data la resistenza a temperature fino a 180° circa.
In foto: Quarzite, rivestimento esterno in pietra ricostruita Primiceri
I rivestimenti esterni in pietra possono essere applicati su muri con problemi di umidità?
Se l’intonaco non è ammalorato, si.
I rivestimenti Primiceri sono traspiranti, a differenza di molti prodotti di scarsa qualità presenti sul mercato.
La spiegazione è sempre nell’impasto e nelle proprietà dei materiali utilizzati: la nostra pietra ricostruita non contiene resine che potrebbero rivelarsi un “tappo” alla naturale traspirazione della muratura (oltre ad aumentarne i rischi di infiammabilità). Scegliere un materiale privo di resine significa dunque “far respirare le murature”, garantendo il giusto scambio di temperature tra l’interno e l’esterno degli edifici.
Per lo stesso motivo, la pietra Primiceri viene scelta come finitura anche per pareti isolate con cappotto termico.
E veniamo quindi ad un’altra gettonatissima domanda:
Rivestimenti per cappotto termico: posso usare la pietra ricostruita?
Assolutamente si. Come detto prima, i nostri rivestimenti esterni in pietra ricostruita sono leggeri, antigelivi e traspiranti, caratteristica fondamentale per evitare fuoriuscite di salnitro sulle facciate e quindi allungare la vita del cappotto termico.
Attenzione però: l’efficacia della pietra ricostruita come rivestimento di un cappotto esterno vale solo se il materiale scelto è privo di resine, come il nostro.
Al contrario, un rivestimento di bassa qualità con resine tra i leganti dell’impasto finirebbe presto per compromettere le funzionalità e l’efficienza energetica dell’isolamento stesso.
Due soluzioni di rivestimenti esterni che utilizzano il nostro Roccia antica nelle versioni grigio e giallo
I rivestimenti in pietra ricostruita perdono colore col sole?
No. La pietra ricostruita Primiceri a differenza di molti prodotti in commercio non è “sovra-verniciata”. Il suo colore è “incorporato in pasta” ed è tutt’uno con il rivestimento, non una superficie o uno spessore millimetrico che rischia di andar via o rovinarsi irrimediabilmente con un piccolo urto o con l’aggressività del sole.
Questo, anzi, è proprio uno dei motivi che rende la pietra ricostruita Primiceri un materiale davvero molto amato dai professionisti, certi così di poter proporre ai propri clienti un prodotto duraturo, certificato e garantito.
In breve, come diciamo spesso: lo installi e te ne dimentichi.
In foto: Scaglia, uno dei nostri rivestimenti in pietra ricostruita, e alcune colorazioni disponibili.
Clicca qui per scoprire colori e modelli dei rivestimenti esterni in pietra ricostruita Primiceri
Hai altre domande alle quali non abbiamo risposto in questo articolo?
Contattaci: siamo a tua disposizione!
Telefono: +39.0836.610351