Uno scrigno di storia e bellezza, nella quiete della tranquilla campagna marchigiana, tra antiche pietre, travi a vista e ulivi secolari. La Melusina è un maestoso casale dell’800, ai piedi dei monti Sibillini, in provincia di Ascoli Piceno.
Il recente progetto di ristrutturazione, al quale abbiamo avuto l’onore di prendere parte, lo ha reso ancor più prestigioso, trasformandolo in una luxury rent house che racconta al mondo la bellezza e l’accoglienza dell’Italia.
La ristrutturazione del casale – il pavimento in pietra antica Primiceri
Restaurare un’antica costruzione come La Melusina, un magnifico esempio di architettura rurale ottocentesca, significa prima di tutto rispettarne la storia e l’autenticità. Valorizzarne lo stile, senza mai snaturarlo. Significa soffiare via la polvere del tempo ma lasciare inalterato l’incanto eterno degli antichi casali di campagna.
Un obiettivo che, nella ristrutturazione dei pavimenti interni, è stato raggiunto con la posa di una luminosissima Vecchia Chianca beige, formato 30×50, uno dei nostri pavimenti in pietra ricostruita, che ben si sposa con le suggestioni di masserie, dimore d’epoca e casali.
Vecchia Chianca, una pietra che sa di vissuto
Un pavimento versatile, dove si incontrano texture antiche e comfort moderno, dando vita ad un’inedita alchimia che rende gli ambienti preziosi, esclusivi, di carattere. La sua composizione è stata studiata per riprodurre con perfetta naturalezza la bellezza della pietra naturale, ma aggiungendole praticità, leggerezza ed efficienza tecnica che ne rendono la manutenzione molto più semplice e veloce.
Vecchia Chianca può essere utilizzata per interni ed esterni ed è accessoriata di gradini, davanzali e bordi piscina. Ha uno spessore di cm 2,0 adatto per interni ed esterni ed è un prodotto antigelivo e ad alta resistenza.
FOTO GALLERY SUL PROGETTO