Una soluzione intelligente per ridurre la dispersione d’energia e risparmiare soldi sulle bollette? Il rivestimento esterno in pietra ricostruita, anche su cappotto termico. Ecco perché.
La riduzione degli sprechi energetici in casa è un tema di grandissima attualità, un vero grattacapo per molte famiglie alle prese con aumenti in bolletta e caro energia.
La domanda è: Come ridurre i consumi energetici in casa? Come spendere meno?
Una risposta efficace, nel campo degli interventi edilizi, viene dagli interventi di efficientamento energetico. Ossia: limitare le dispersioni di calore, razionalizzare le risorse, ridurre la quantità di fabbisogno energetico, isolare termicamente l’edificio. Punto, quest’ultimo, sul quale l’esperienza e i prodotti di Pietra Primiceri tornano particolarmente utili.

Un rivestimento Pietra Primiceri in pietra ricostruita riduce la dispersione di calore e migliora le prestazioni delle pareti tutto l’anno: in inverno i muri di casa restano protetti dal freddo, in estate consente di limitare l’utilizzo dei condizionatori.
Cappotto termico e risparmio energetico
Tecnica di comprovata efficacia per aumentare l’efficienza energetica di un immobile è quella di ricorrere al cosiddetto “cappotto termico”, un intervento di coibentazione che isola l’edificio da sbalzi di temperatura e agenti atmosferici, riducendo il fabbisogno energetico per riscaldarlo o raffrescarlo.
Tradotto: minori consumi d’energia elettrica e di gas e minori emissioni di Co2 nell’ambiente.
Avere una casa senza dispersione di calore permette di risparmiare il 40% sul consumo di gas. Nei mesi estivi, invece, si stima che si possa avere un risparmio del 50% del consumo elettrico dei condizionatori.
Cappotti termici rivestiti in pietra ricostruita
Nell’ambito degli interventi di isolamento a cappotto, una soluzione intelligente e sempre più diffusa è quella di aumentarne la durata e la bellezza rivestendoli con la pietra ricostruita.
Perché?
- La pietra ricostruita aumenta il potere isolante del cappotto esterno
La pietra ricostruita è un materiale dalle altissime prestazioni meccaniche, capace di proteggere lo strato che riveste, preservandolo dal deterioramento nel tempo. Il rivestimento diventa così uno scudo contro shock termici e variazioni di temperatura, che non vanno a colpire lo strato di isolamento. Il potere isolante del cappotto termico, in questo modo, diventa ancora maggiore.
- Il cappotto termico dura di più
Con la protezione di un rivestimento in pietra ricostruita il cappotto termico resta inalterato nel tempo e si abbattono nettamente i costi di manutenzione, pitturazione e conservazione.
- La pietra ricostruita (la nostra) è traspirante e priva di resine
L’edificio e l’isolamento a cappotto, protetti dalle infiltrazioni di umidità, sono al riparo da fenomeni di condensa e formazione di muffe. La nostra pietra ricostruita, in particolare, a differenza di molti prodotti di scarsa qualità presenti sul mercato, non contiene resine al suo interno e ha un altissimo potere traspirante.
Al contrario, una pietra ricostruita di scarso valore, avendo resine tra i leganti dell’impasto, finirebbe presto per compromettere le funzionalità del cappotto termico e l’efficienza energetica dell’isolamento stesso. Scegliere un prodotto di qualità come la pietra Primiceri è fondamentale.
- Bellezza estetica e pregio
Non solo funzionalità, ma anche design. Un rivestimento in pietra ha dalla sua una notevole bellezza estetica che aumenta il fascino dell’edificio stesso.
- Maggiore isolamento acustico
Così come l’isolamento termico, anche l’isolamento acustico dell’edificio trae giovamento da un rivestimento in pietra ricostruita, a tutto vantaggio del suo confort abitativo.
